L'inferno dello sguardo - Dal mondo umano e animale di Maurice Maeterlinck
Da domani 1 ottobre aprono le prenotazioni per L'inferno
dello sguardo. Dal mondo umano e animale di Maurice Maeterlinck.Un
atto performativodi Luca Scarlini, Moe
Yoshida, Luca Veggetti, Paolo
Aralla. che si terrà nella Project Roomdel MAMbo
- Museo d'Arte Moderna di Bologna giovedì 10 ottobre
2019 alle h 19.30, con ingresso
libero fino a esaurimento dei posti disponibili. La prenotazione è obbligatoria
al num. 051 6496611.

Il progetto propone una nuova forma di espressione che, attraverso una
struttura spazio temporale costruita da un performer/narratore, alcune
marionette a bastone azionate da una danzatrice e una complessa rete di
relazioni tra luce, suono, gesto, musica, movimenti e parole, esplora una
dimensione dilatata da cui far emergere un'identità virtuale.
L'asse tematico è quello dell'universo teatrale e poetico di Maurice
Maeterlinck, profetico maestro del simbolismo, che ha esercitato
un'importante influenza sul teatro del Novecento.
Partendo da uno dei capolavori teatrali dell'autore fiammingo, I
Ciechi, intessuto di rimandi alla pittura di Brueghel e alla mistica
negativa di Ruysbroeck l'ammirevole, il progetto ne esplora i riflessi sui suoi
saggi dedicati alla natura, mirando ad esprimere i temi e i motivi che li
accomunano: la relazione tra uomo e natura, tra spirito e carne, tra vita e
morte, tentando di afferrare o immaginare la capacità di percepire il mistero
che l'uomo ha progressivamente perso, quella visione-volontà dell'universo che
Maeterlinck provava ad avvicinare attraverso le sue osservazioni sui fenomeni
naturali.
Elisa Maria Cerra - Silvia Tonelli
Ufficio Stampa Istituzione Bologna Musei